Team building all’insegna dello sport
Consolidare i rapporti tra colleghi, migliorare le performance e la capacità di leadership, favorire la comunicazione e il lavoro in team. Ecco i benefici di praticare sport durante un team building.
.jpg)
.jpg)
Determinazione, fiducia nella squadra, collaborazione, definizione di una strategia, lealtà verso gli avversari, autocontrollo, flessibilità, gestione della comunicazione nel gruppo partecipazione di tutti gli elementi alle dinamiche generali: questi sono solo alcuni dei fattori fondamentali del praticare sport e proprio per questo e importante saperlo ‘sfruttare’ all’interno di un team building. Lo sport infatti si è dimostrato un valido strumento di formazione assai valido capace di consentire una sana competizione che spinge al problem solving e allo sviluppo di attitudini utili anche all’interno della realtà aziendale.
Il tutto va ovviamente unito al divertimento che, più di ogni altra cosa influisce sulla qualità del lavoro. A testimonianza del perfetto connubio lavoro e sport, le numerose aziende che sempre più scelgono questa formula per motivare i propri dipendenti programmando nel calendario eventi sportivi di gruppo durante i quali scordarsi delle gerarchie e si stimola la condivisione di idee.
Dall’equitazione al golf: gli sport perfetti per un team building
Tra le attività di team building l’equitazione e il golf sono in grado di tirare fuori meglio da un team.
L’equitazione ad esempio ci permette di percepire l’importanza della comunicazione non verbale grazie all’acuta sensibilità e spiccata ricettività del cavallo che fornisce un feed-back immediato.
Il golf, dal canto suo, offre stimoli utili al mondo del management quali controllo emotivo, tolleranza, concentrazione, attenzione, valutazione situazionale, anticipazione, abilità strategica e capacità di goal setting. Infine, seppur il golf si presti molto come sport individuale, è ugualmente possibile stimolare l’aggregazione all’interno dei gruppi coinvolti grazie all’introduzione di gare a squadre e alla condivisione di un’esperienza unica.