Il meglio del turismo business&leisure

Blog detail
155
2020

Le misure post Covid-19 di IEG

Con il piano #SAFEBUSINESS la divisione Event & Conference di Italian Exhibition Group è pronta a riaccogliere i congressi, in tutta sicurezza nel rispetto dei protocolli sanitari

Le misure post Covid-19 di IEG _1 Le misure post Covid-19 di IEG _2

IEG ha progettato un piano, in partnership con le sue società di allestimenti e ristorazione, tecnici e operatori internazionali, per consentire alla divisione Event & Conference di riaprire ai congressi e agli eventi in tutta sicurezza.

Le misure post Covid-19 di IEG si articolano nel piano denominato #SAFEBUSINESS by IEG, stilato in base alle regole sanitarie contro il covid-19 e i documenti stilati da AEFI, FEDERCONGRESSI, UFI ed EMECA

«Abbiamo lavorato a questo piano», ha detto il CEO di IEG, Corrado Peraboni, «con la volontà di dare una risposta completa e affidabile ai clienti e al pubblico che, oggi più di ieri, ci chiedono di potere contare su fiere e congressi per ripartire».

Un decalogo completo per ogni fase dell’evento

Nelle location congressuali di Rimini (Palacongressi e Fiera) e di Vicenza (ViCC) sono previste misure che vanno dall’integrazione del digitale, della produzione multimediale e live streaming a supporto degli eventi, al rilevamento digitale centralizzato per la gestione dei flussi, passando ovviamente per la capillare distribuzione di mascherine e presenza di dispenser con disinfettanti oltre alla rilevazione termica all’ingresso condotta da personale specializzato e alla formazione stessa del personale su procedure e norme di sicurezza.

Per ogni evento sarà fondamentale la determinazione della capacity della struttura congressuale in relazione alle norme di distanziamento. Le procedure di sicurezza saranno armonizzate con quelle originarie del promotore del congresso e secondo i protocolli generali e le buone pratiche di settore diffuse da Federcongressi. Previste App integrate con tutte le iniziative e disposizioni in tema Covid19 e il monitoraggio degli ingressi alle sale convegni anche a scopo ECM e servizi tecnici connessi.

Sanificazione a ciclo continuo e screening sierologico di massa volontario

L’intera filiera degli allestimenti sarà progettata e gestita in sicurezza, prevista la sanificazione a ciclo continuo per tutte le aree, sale e servizi, igienizzazione per i filtri dei canali di condizionamento dell’aria.

Per la ristorazione, le misure post Covid-19 di IEG prevedono: controllo della temperatura degli addetti, guanti, mascherine, camici usa e getta, pagamenti con app saltafila, lunch box e coffee box monoporzione, delivery negli stand con processo codificato.

Istituito un rigido protocollo di crisis management che definisce il comportamento in loco in presenza di casi sospetti. Dipendenti IEG e personale di manifestazione saranno formati per garantirsi e garantire lo svolgimento delle mansioni in sicurezza, l’uso dei DPI, il rispetto di rigide procedure per igiene personale e disinfezione, il distanziamento.

E proprio sul tema dei dipendenti il presidente di Italian Exhibition Group, Lorenzo Cagnoni annuncia che la società ha deciso lo screening sierologico di massa, su base volontaria: «Lo adottiamo a tutela dei nostri collaboratori, dei dipendenti delle società controllate e di tutto il nostro sistema relazionale. Operando su diverse regioni, lo faremo secondo i protocolli emanati ed emanandi ed è già stata presentata idonea istanza alla Regione Emilia Romagna».

Per maggiori informazioni sulle strutture, clicca su dettagli e consulta le schede della nostra Directory:

Palacongressi di Rimini<br> Convention Bureau della Riviera di Rimini
Palacongressi di Rimini
Convention Bureau della Riviera di Rimini
Via Monte Titano 152
47923 Rimini (Rimini) - +39 0541711500
Vicenza Convention Centre
Vicenza Convention Centre
Via Dell' Oreficeria 16
36100 Vicenza (Vicenza) - +39 0444969111

Cerca Articoli WEB