Il meglio del turismo business&leisure

Turisti over 60
Blog detail
88
2017

Turisti over 60.  I “retired” sono il nuovo trend del leisure travel

Per i prossimi vent’anni i Baby Boomers saranno senza alcun dubbio la vera forza finanziaria dietro il leisure travel (Brent Green)

Vogliono viaggiare, spendere e scoprire nuove destinazioni. Hanno tempo a disposizione e voglia di godersi la vita. Se i Millennials sono il futuro, i turisti over 60 sono il presente più roseo del leisure travel

I turisti over 60 cercano relax, esotismo, avventura ed esperienze autentiche - ph Toa Heftiba_1 I turisti over 60 hanno più tempo e soldi per viaggiare - ph Kahar Saidyhalam_2 Turisti over 60_3

Per i figli del dopoguerra, il divertimento sembra essere appena cominciato

Analizzare le preferenze e le motivazioni dei turistiover 60 è diventato oggi essenziale per gli operatori del settore. In Europa in particolar modo, visto che i ricchi “retired” d’Oltreoceano hanno una particolare predilezione per i Paesi del vecchio continente. Recenti ricerche e statistiche fanno il punto sui trend dei viaggiatori giovani dentro, nuovo motore del leisure travel.

La più recente è la Long-haul Travel Sentiment Survey& Index, pubblicata dalla European Travel Commission, che conferma ai primi posti le mete più popolari per i viaggiatori over 55 provenienti dai principali mercati esteri, ma che al contempo registra un interesse in crescita rispetto a destinazioni meno note.

Ecco la classifica dei Paesi più apprezzati, nel 2015 e 2016:

  1. Francia
  2. Italia
  3. Germania
  4. Spagna
  5. UK
  6. Portogallo
  7. Grecia
  8. Austria

Dalla ricerca dell’ETC emerge come questi turisti siano più attenti, curiosi ed esigenti rispetto alla media dei turisti. Quali le motivazioni che li spingono a visitare il vecchio continente?

  1. la storia europea e il suo patrimonio culturale (in modo particolare per i turisti nord americani)
  2. la natura e i panorami più suggestivi (giudicati di interesse specialmente dai cinesi)
  3. i monumenti più importanti – dato in calo nell’ultimo anno
  4. l’interesse a conoscere cultura e stile di vita locali (dato in aumento).

Non solo: i turisti Baby Boomers e senior sono più interessati ad andare alla scoperta del buon cibo europeo rispetto ai loro figli o nipoti, maggiormente concentrati, invece, sullo shopping e la vacanza attiva.

Senior e baby boomer: quanto spendono in leisure travel

La AARP Foundation ha concentrato la sua ultima ricerca sugli over 50 statunitensi. Ne è emerso che la quasi totalità dei Baby Boomers USA ha programmato per il 2016 in media 4-5 viaggi di piacere. Questi viaggiatori non sono eccessivamente preoccupati del costo del viaggio. Secondo la ricerca della AARP, città, spiagge e crociere sono prime a pari merito tra i desiderati. Nella scelta degli hotel i “must have” risultano essere il wi-fi gratuito e la colazione inclusa.

Il trip barometer “Trend di viaggio 2016” di Tripadvisor, basato su un panel mondiale, mostra come la differenza generazionale più interessante è rappresentata dal budget medio disponibile a viaggio:

  • over 65: 7.900 $
  • 35-64enni: 5.700 $
  • 18-34enni: 3.300 $

Per i turisti più maturi nella scelta dell’hotel vince il plus di una vista indimenticabile, mentre per la scelta della destinazione è determinante la disponibilità della tipologia di alloggio desiderato. Le attività in crescita nel 2016 sono state le crociere (15%) e i viaggi Solo Traveller (11%).

Cerca Articoli WEB