Il meglio del turismo business&leisure

Albergatore Day 2017
Blog detail
22
2017
Albergatore Day 2017

Gli operatori del settore riuniti a Roma

L’appuntamento capitolino si conferma un’importante occasione di confronto per mettere a sistema le nuove potenzialità della Capitale come sede di grandi congressi internazionali

albergatore day 2017_1

Si è svolta il 25 gennaio 2017 negli spazi congressuali del Parco dei Principi di Roma la 14^ edizione dell’Albergatore Day, grande manifestazione organizzata da Federalberghi Roma per fare il punto sullo stato del turismo capitolino, un’occasione per operatori del settore per mettersi a confronto con le istituzioni e mettere le basi per strategie future.
I nuovi mezzi di informatici e tecnologici di comunicazione diretta tra domanda e offerta hanno ridimensionato il settore della intermediazione e gli operatori si sono trovati di fronte a un nuovo scenario e a nuove esigenze. Ecco perché il futuro è stato il tema centrale della giornata. La mattinata ha visto succedersi sul palco politici e imprenditori, tra cui il Presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli e l’Assessore al Turismo, Sviluppo economico e Lavoro di Roma Capitale Adriano Meloni, l’Amministratore Delegato di Fiera Roma Pietro Piccinetti, l’Amministratore Delegato Eur Spa Enrico Pazzali e l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma Ugo De Carolis.
Diviso in due parti, il Convegno “Punto di svolta per Roma turistica. Sorgerà finalmente il sole dietro la nuvola?” è iniziato con l’incontro tra il sul tema: “Le insidie della città fantasma. L’apocalisse dell’abusivismo ricettivo ed i suoi effetti collaterali”; a seguire il confronto sul tema “Prospettive e progetti di rilancio dell’economia turistica cittadina. Dai nuovi terminal aeroportuali al rilancio del turismo congressuale”. Nella sessione pomeridiana si è parlato del movimento turistico globale attraverso l’incontro/dibattito: “Siamo pronti a sfidare il futuro? Nuovi trend della domanda e nuovi modelli di offerta turistica.” 
L’Albergatore Day 2017 si è confermato - come ha dichiarato Giuseppe Roscioli - “un’importante occasione di confronto finalizzata a cambiare l’inerzia del turismo e dell’economia di indotto di Roma, che metta a sistema le sue nuove potenzialità come sede di grandi congressi internazionali”.
 

Cerca Articoli WEB