Il meglio del turismo business&leisure

Digital Detox
Blog detail
1512
2017

Lavoro e stress: parola d’ordine digital detox

Se gli impiegati sono troppo stressati rendono meno e, di conseguenza, i fatturati si abbassano. Ecco perché sempre più aziende investono sul benessere dei propri dipendenti. E cresce l’offerta di soggiorni all’insegna dell’equilibrio psicofisico con tanto di coach, corsi yoga e digital detox

Digital Detox per affrontare stress e lavoro_1

Da digital addicted a distraction addicted

L’essere multitasking e iperconnessi fa sì che si lavori con continue interruzioni che causano perdita di concentrazione, danno della produttività e tempo necessario per recuperare. Secondo uno studio della University of California di Irvine, un dipendente viene distratto ogni 180 secondi da notifiche di whatsapp, mail e social che lo costringono a due ore in più al giorno di lavoro per recuperare. Un fenomeno che non può più essere considerato un trend, bensì una patologia con le implicazioni e i conseguenti costi aziendali che provoca.

Digital stress in Italia

  • 2 milioni i dipendenti a rischio digital burnout
  • il 70% al risveglio per prima cosa prende in mano il cellulare
  • il 63% si addormenta con esso

Sono le percentuali più alte in Europa, dove la media per il risveglio è del 60% e del 55% al momento di andare a dormire (Rapporto Coop 2016)

Il metodo Digital Detox

Su come gestire tecnologie, tempi e clienti senza stressarsi e diventare Digital Felix, Alessio Carciofi, consulente e formatore nel campo del marketing turistico innovativo, ha scritto tanto, tra cui “Digital Detox: focus e produttività nell’era delle distrazioni digitali”; ed è sua l’idea di applicare il metodo Digital Detox al turismo. «Dobbiamo imparare ad usare i dispositivi digitali nella giusta misura», avverte Alessio che, nel 2015, ha creato Your Digital Detox: realtà improntata sulle strategie di benessere digitale rivolte al business. Ci si può “disintossicare” dall’abuso dell’online con il suo metodo che insegna a gestire la sfera digitale in modo da raggiungere un sano equilibrio e ottenere benefici personali, interpersonali e lavorativi. «Il comportamento disfunzionale che abbiamo a casa lo portiamo in azienda. Il mio metodo per rendere più produttivo il dipendente lavora sulla consapevolezza, sulla strategia del benessere aziendale (sanare l’ambiente di lavoro) e sul comportamento (con l’ausilio del counselor coach) per capire il disturbo dell’attenzione ». Digitaldetox.it è un portale dedicato al turismo del benessere digitale: «E’ un punto di riferimento verticale sul benessere delle persone e consigli per le aziende».

Vacanze digital detox. Il caso Gattinoni

A sperimentare le tecniche di Alessio Carciofi, il gruppo Gattinoni che le propone durante eventi, incentive e team building ai clienti corporate. Una proficua collaborazione, quella avviata con Carciofi, che prevede una serie di corsi dedicati alle agenzie di viaggio del network Gattinoni Mondo di Vacanze, alle quali ha insegnato un corretto utilizzo professionale dei canali social. Una partnership che si è rivelata positiva al punto che insieme hanno dato vita ad un progetto innovativo, rivolto in particolare alle aziende e al comparto Mice e Business Travel che opererà su due fronti:

  • corretto uso delle tecnologie per aumentare la produttività in azienda, con eventi incentive e di team building rivolti al segmento Mice e Business Travel;
  • sviluppo del segmento delle vacanze detox, trend che le 820 agenzie del network del Gruppo Gattinoni registrano in ascesa.

Cerca Articoli WEB