Il meglio del turismo business&leisure

Wedding destination trend
Blog detail
1411
2018

La Toscana migliore wedding destination al mondo secondo Travel + Leisure India

Il sondaggio della rivista premia una delle regioni più belle d'Italia
 

Wedding_1 Firenze_2 Toscana_3

Chi potrebbe negarlo? A chi non piacerebbe un romantico sì in Toscana, se pensiamo alle colline placide percorse da vitigni, ai borghi e alle sue meravigliose città d’arte? L’edizione indiana di Travel + leisure, dedicata ai viaggi di lusso, incorona questa splendida regione come migliore wedding destination e in effetti il trend lo conferma: è una delle mete più ambite per celebrare le proprie nozze, ne avevamo parlato anche qui; la votazione, della durata di tre mesi, ha visto sin da subito la Toscana come la preferita tra le destinazioni proposte.

L’evento di premiazione e i ringraziamenti

Nei giorni scorsi si è svolto l’evento di premiazione India Best Awards all’hotel ITC Maurya di New Delhi e Carlotta Ferrari, direttrice del Destination Florence Convention and Visitors Bureau - divisione Tuscany for Weddings, ha ringraziato i lettori che hanno votato la Toscana. «Un ringraziamento speciale va alla Regione Toscana che costantemente promuove il territorio mettendo in risalto i paesaggi, le città, ma anche ville e location non convenzionali che caratterizzano la nostra destinazione. La Toscana infatti si conferma una regione italiana estremamente popolare per i destination wedding (31,9%). La divisione Tuscany for Weddings, un progetto in partnership con Toscana Promozione Turistica, lavora costantemente per mostrare tutte le meraviglie che il territorio offre attraverso la partecipazione a fiere ed eventi di settore internazionali ma anche realizzando campagne di marketing e comunicazione online e offline».

I numeri

Il Centro Studi Turistici di Firenze, con la ricerca intitolata Destination Weddings in Italy 2016, ha confermato che questa destinazione ha già ospitato 2.567 eventi, con una media di 54.980 euro a evento e con una spesa in beni e servizi di oltre € 141,1 milioni.

«Questo risultato – ha commentato l’assessore regionale al Turismo Stefano Ciuoffo – non può che farci piacere, naturalmente, visto il lavoro specifico profuso in questa direzione negli ultimi due anni. Ci siamo infatti mossi per promuovere la Toscana proprio come destinazione ideale per i matrimoni, affinando offerta e servizi declinati per questo tipo di esigenze. Nella speranza che sempre più coppie ci scelgano per incorniciare il loro giorno speciale, il fatto che un mercato importante come quello indiano e dell’Asia del sud già ci consideri la destinazione migliore per questa scelta ci sprona a fare ancora meglio».

Cerca Articoli WEB